Colori di abito per cerimonie, guida per non sbagliare

Colori di abito per cerimonie, guida per non sbagliare

Aprile 27, 2022 Off Di Redazione

Quando si viene invitati ad un matrimonio, come prima cosa, si va alla ricerca di un abito che possa valorizzare la propria figura. Si va in giro per negozi, ad esempio se ne trovano tantissimi di atelier di abiti da cerimonia torino, ma prima ancora di decidere cosa acquistare è importante dare il giusto peso ai colori. Ebbene sì esiste un codice, un vademecum per non sbagliare, per rendere la propria scelta saggia, di buon gusto, adeguata ad ogni singola situazione. Questa vuole pertanto essere una guida per non sbagliare scelta del colore dell’abito da cerimonia, qualunque sia il tuo ruolo il giorno del lieto evento.

Eleganza e semplicità anche nei colori

Per dare il giusto peso ai colori, è importante che si seguano sempre regole di eleganza e semplicità. Le cerimonie, che si tratti di un matrimonio e non solo, hanno un proprio stile, dei protagonisti, richiedono attenzione ai particolari e sfoggio del buon gusto. Per questo motivo, il primo consiglio che sentiamo di dare è stare alla larga da eccessi e sfarzo, a vantaggio della linearità e della sobrietà. Anche per questo motivo, sempre piu spesso, sulle partecipazioni di matrimonio si tende a trovare delle linee guide per abbigliamento, colori e atteggiamento da avere durante la cerimonia: un vero e proprio Wedding code che aiuta gli invitati a non sbagliare. Se così dovesse essere anche per te, fanne tesoro.

Quali sono i colori che bisogna evitare ai matrimoni

Se tra poco vedremo quelli che sono i colori approvati, per eccesso di zelo andiamo a vedere quali sono quelli banditi dal proprio guardaroba se invitati ad un matrimonio. Può sembrare ovvio ma è meglio precisarlo: niente bianco. Quello è il colore della sposa, dovrà rappresentare lei, il suo candore, la sua purezza d’animo, il suo amore. Bandite anche tutte le nuance ad esso afferenti, come panna, beige chiaro, avorio. Per quanto concerne il nero, bisogna saperlo indossare e comunque non si può optare per un look totalmente black, che ricorderete un funerale. Il rosso è appariscente, quindi proprio perché abbiamo parlato di sobrietà sarebbe meglio evitarlo. Evitare il viola se si va ad una cerimonia di superstiziosi in quanto molti lo ricollegano alla sfortuna. No ai colori fluo, così come ad oro bronzo e argento, in quanto sono i tipici colori degli accessori.

Quali i colori concessi?

I colori ideali nel dress code per il matrimonio, o anche genericamente per qualunque cerimonia, sono in primis quelli suggeriti da coloro che fanno l’invito. Ad ogni modo, eccezion fatta per le damigelle il cui colore d’abito lo scegliere la sposa, le ragazze possono sbizzarrirsi con i colori pastello. Sì quindi al rosa, al glicine, al verde, al giallo e al turchese. Si tratta di nuance adatte a queste occasioni, eleganti, raffinate e delicate, difficilmente stanno male a qualcuno. Se poi nel tuo estro personale proprio non riesci a fare a meno della vivacità, puoi propendere per abiti floreali o geometrici, o comunque con sfumature particolari, che non devono ricadere nell’eccesso. Altra proposta di fantasia potrebbe essere abbinare colore e stagione, il che vorrebbe dire nuance chiare in primavere, nuance calde in autunno.

I colori per una cerimonia serale

Se sei stata invitata ad una cerimonia serale che si terrà dopo le 18, allora le restrizioni sono leggermente allentate, in particolare durante l’estate. Potrai in questo caso indossate abiti blu scuro, rosso scuro, purché abbinati ad accessori che ti diano luce e che smorzino i toni troppo seriosi. Perfetta anche le stampe floreali e gli abiti colorati, quindi puoi divertirti con colori come blu elettrico, fucsia o verde smeraldo. Se si tratta di una cerimonia invernale, ottimi blu notte e rosso borgogna.